Dopo aver egregiamente condotto quasi tutti e 4 i tempi di gioco con un discreto vantaggio sugli avversari, i Ribera Knights non riescono a concludere perdendo il match contro la Virtus Trapani per 76-68 nella seconda trasferta della stagione.

Tutta la dinamicità e la grinta che li hanno contraddistinti nel 90% del match che hanno saputo condurre con un discreto vantaggio sugli avversari i Knights le hanno purtroppo perse negli ultimissimi minuti di gioco, dopo il recupero della Virtus Trapani ed una lunghissima serie di falli fischiata dagli arbitri, tra i quali numerosi tecnici contro i nostri Knights. Anche in questa trasferta i Knights non riescono ad imporsi, perdendo ritmo ed efficacia nelle ultime battute di gara, dovendosi trattenere per evitare che ad ogni azione venga fischiato fallo e gli avversari finiscano sulla lunetta ai tiri liberi.

È quanto successo infatti nelle ultimissime fasi di un match accesissimo fin dall’inizio, dove il talento di entrambe le compagini è venuto fuori regalando al pubblico presente e a chi era collegato da casa uno spettacolo unico e degno della Serie DR1! Individuate le strategie di gioco degli avversari, i Knights hanno iniziato a spingere fin da subito acquisendo vantaggio, grazie alle azioni repentine e decisive di Moricca, De Leon e Cuffaro. Quest’ultimo è stato il protagonista del match, dando il massimo sia in difesa che in attacco. Niente male anche il #7, Alex Moricca, che però ha perso il focus nelle ultime fasi di gara non riuscendo a concludere azioni decisive per l’esito della gara. Assente da metà del secondo quarto Riccardo De Leon, espulso per due tecnici. Nonostante ciò, il terzo quarto si è concluso 49-57 per i Knights, i quali hanno dimostrato grande tenacia grazie alla presenza in campo dei fratelli Puccio, alla difesa di Trupia e Portannese ed ai rimbalzi di Kazlauskis.

Nell’ultimo quarto però, la Virtus Trapani ha iniziato a recuperare e la tensione in campo si è innalzata sempre più e, di conseguenza, i fischi del duo arbitrale sono arrivati con maggiore frequenza. Le azioni di gioco sono rimaste più volte interrotte per diversi secondi per delle incertezze tra i due arbitri nel fischiare alcuni falli, ciò a causato confusione e nervosismo per entrambe le panchine, fino all’arrivo di due tecnici fischiati ai Ribera Knights con la conseguente espulsione dal campo di un incredulo Coach M’sakni. Il 90% degli ultimi minuti del match, la Virtus Trapani l’ha disputato sulla lunetta per i tiri liberi ricevuti a proprio favore, arrivando così a raggiungere gli 8 punti di vantaggio che li hanno portati alla vittoria, chiudendo 76-68 una partita di altissimo livello che ha perso tutta la dinamicità di gioco nel finale.

Tornano a Ribera con l’amaro in bocca i Knights insieme ai tanti tifosi che li hanno raggiunti al PalaMarconi nonostante i pochissimi posti a sedere disponibili nella struttura.

PUNTEGGI

Cuffaro 31 | Kazlauskis 12 | Moricca 11 | Portannese 6 | De Leon 4 | Puccio G. 2 | Trupia 2 | Puccio J. 0 | Messina 0 | Bono 0 | Mirasola 0 | Addalia 0

Emanuele Macaluso

Ufficio Stampa Ribera Knights Basketball